L’oliva non si trasforma in olio ma è l’olio che si estrae dall’oliva.

14489627_1463826726977248_2045745230_o

 

 L ‘olio contenuto nei vacuoli dell’oliva è incolore, inodore, insaporeSolo entrando in contatto con le sostanze contenute nella polpa del frutto si lega ad esse e ne acquisisce i pregi.

 

 

 

L’estrazione a freddo ed i giusti tempi di gramolazione

sono punti critici del proce14522525_1463826993643888_1691275968_osso produttivo.

L’abilità del frantoiano consiste nel non compromettere questo processo in modo

che l’olio ci restituirà tutti gli attributi positivi contenuti inizialmente nell’oliva e che

una lavorazione sbagliata potrebbe rovinare.

 

 

 

 

 

 

Il Frantoiano è un professionista che conosce le olive ed a seconda14800994_1490168504343070_237854230_n

della loro qualità e del loro stato modifica i parametri di lavorazione

per effettuare l’estrazione ottimale.

Anni di esperienza sul campo ed una formazione specialistica e continua

alimentano passione e competenza e garantiscono un risultato ottimale.