Il vecchio casino di Capizzaglie

…non conosciamo esattamente il periodo al quale risale la costruzione di questo immobile che oggi si sviluppa intorno ad una corte interna chiusa da un vecchio cancello in ferro battuto. La struttura e le tecniche di costruzione sono quelle dell’epoca: materiali poveri, argilla e paglia impastate insieme: i cosiddetti “vristi”; legno di castagno per travi ed infissi : una attualissima costruzione eco-sostenibile datata fine dell’Ottocento.
Osservandolo bene, sembrerebbe di riconoscere un primo corpo, più antico, su due livelli sormontati da un abbaino. Sulla facciata esterna di quest’ultimo, incorniciati in due ovali simmetrici, gli affreschi della  MadonnAbainoa del Carmine circondata da angeli, con ai piedi le Anime del Purgatorio e di Sant’Antonio, raffigurato col Bambinello, il classico giglio e sullo sfondo un paesaggio agreste, degli alberi, probabilmente ulivi da un lato ed una costruzione che sembrerebbe proprio questa di cui stiamo raccontando, dall’altra. Un segno beneaugurante e di protezione alla proprietà ed alla famiglia da sempre devota al Santo di Padova…continua….