Plumcake di Pasquetta

Ingredienti
per il ripieno:
  • 120 g di piselli teneri   Pluncake salatao ingred.
    • 120 g di prosciutto cotto in una fetta sola
    • 200 g di provola
    • un cipollotto
    • olio extravergine
    • sale
    per l’impasto:
    • 180 g di farina
    • 20 g di formaggio grattugiato
    • 9 g di lievito istantaneo per torte salate
    • 2 uova
    • un pizzico di sale
    • 80 g di latte
    • 60 g di olio extravergine del Podere D’Ippolito

    Pluncake salato2

    Pluncake salato1Soffriggere un cucchiaio di olio insieme al cipollotto tritato, aggiungere i pisellini e un po’ d’acqua, aggiustare di sale e far cuocere per pochi minuti. Far raffreddare. Nel frattempo tagliare a dadini sia la provola che il prosciutto cotto.

Pluncake salato 5Intanto, in un altro recipiente, sbattere le uova con un pizzico di sale. Versare il latte e l’olio e mescolare il tutto.
Incorporare poco per volta formaggio, farina e lievito. Unire i pisellini e un paio di cucchiai della loro acqua di cottura. Aggiungere anche il prosciutto e la provola.
Imburrare uno stampo da plumcake e versare il composto, livellandolo in superficie. Cuocere in forno già caldo a 180°C per 45 minuti circa.
Attendere il completo raffreddamento prima di togliere dallo stampo. Consigliamo di prepararlo la sera prima, si affetterà meglio e sarà piu gustoso!
  12517147_1297984536894802_1004448421_oPluncake sfornato