Il vecchio casino di Capizzaglie

Ad un primo fabbricato più antico sembrerebbe sia stato aggiunto un nuovo corpo, sempre su due livelli:

IMG_2741 al piano terra magazzini adibiti al deposito di olio in vecchie “zirre” di lamiera stagnata, una piccola “cantinetta” funzionale all’uso dell’epoca di corrispondere quotidianamente  ai lavoratori una razione di vino, l’olivaio  dove si stoccavano le olive da destinare alla molitura ed altri magazzini.

Al piano superiore grandi stanzoni uno “dentro l’altro” sui cui pavimenti in cemento lisciato o in ampie casse di legno, si ricordano stipate derrate alimentari, secondo le stagioni: fichi seccati al sole, patate…

Stanzoni polverosi adibiti anche a ricovero per la manodopera avventizia che, a seconda dei lavori da fare in campagna,  si fermava in azienda per  periodi più o meno lunghi.