L’Olio Extravergine di Oliva ha un valore nutraceutico, a metà fra un alimento ed un farmaco, ci nutre e ci protegge, oltre a renderci più belli!
Presupposto affinchè lo sia è, però, la sua alta qualità per ottenere la quale si deve partire da frutti sani e trattarli con estrema competenza per portare sulle nostre tavole un prodotto che apprezziamo per i suoi profumi e sapori ma che siamo anche sicuri ci farà bene!
Il lavoro sapiente di un professionista come il Frantoiano permette che ciò avvenga, egli conosce le olive, le seleziona, sa come trattarle per ottenere il miglior prodotto, non si tratta solo di attenersi a rigidi protocolli ma di incidere su tante variabili per estrarre dall’oliva l’olio più profumato senza compromettere il patrimonio di vitamine e polifenoli che la natura ci regala.
A tal fine uno dei presupposti è lavorare mantenendo basse le temperature in tutto il processo di lavorazione, al di sotto dei 27°C ci dice la normativa. Ciò significa ESTRARRE A FREDDO l’Extravergine e noi produttori siamo obbligati a dichiararlo agli organismi di controllo per poterlo scrivere in etichetta.
Naturalmente questo ha un costo: una minor resa in olio, compensata ampiamente da quel corredo di sostanze preziose che così non andranno perdute!
Tanti e risaputi sono i benefici per il nostro fisico: l’Extravergine è ben più di un alimento, è un toccasana per gli acciacchi più comuni e diffusi, raccomandato dai medici per l’alimentazione di bambini ed anziani.
SCEGLIAMO SEMPRE OLIO EXTRAVERGINE DI QUALITA’